Il consigliere comunale Mario D’Asta informa che da giovedì 10 dicembre il Comune di Ragusa metterà a disposizione i “buoni alimentari” che sarà possibile spendere in supermercati e punti vendita di generi alimentari accreditati. Ma non solo. Saranno messi a disposizione, a vantaggio degli stessi beneficiari, dei “buoni commerciali” che, da utilizzare sempre in negozi accreditati, serviranno per l’acquisto di merce di vario genere, dall’abbigliamento e accessori alle calzature, dai giocattoli agli articoli da regalo ai prodotti per l’infanzia e altro ancora.
L’istanza per accedere ai suddetti benefici potrà essere presentata on line. Tutte le istruzioni sono contenute nella home page del sito istituzionale del Comune di Ragusa (www.comune.ragusa.gov.it). Non appena la domanda è approvata, il beneficiario riceve sul proprio telefono cellulare due distinti sms in due momenti diversi: un primo sms relativo ai “buoni alimentari” conterrà il codice a barre da esibire in supermercati e punti vendita di generi alimentari accreditati; un secondo sms relativo ai “buoni commerciali” conterrà un altro codice a barre da esibire nei diversi negozi ed esercizi accreditati. L’elenco delle attività commerciali accreditate è sul sito del Comune.
Il Governo nazionale ha stanziato al Comune di Ragusa la somma di 530mila euro per il sostentamento alimentare e di 150mila euro per consentire la spesa in negozi ed esercizi di ristorazione cittadini. E’ anche possibile rivolgersi a dei numeri telefonici nel caso in cui si registrassero problematiche di ogni tipo nella compilazione della domanda telematiche. I numeri sono attivi dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30: 0932676851 – 0932676852 – 0932676849 – 0932676856. La suddivisione dei buoni alimentari è stata determinata secondo alcuni criteri: 150€ per nucleo familiare composto da un solo individuo, 200€ per nucleo familiare con due componenti, 300€ con tre componenti, 400€ con 4 componenti, 500€ con 5 componenti, 600€ con 6 o più componenti. Un bonus aggiuntivo di 100€ sarà erogato alle famiglie con almeno un minore a carico.
Questi, invece, gli importi dei “buoni commerciali”: 60€ per nuclei familiari senza minori a carico, 90€ per nuclei con almeno un minore a carico. Nel frattempo, il dirigente del Settore 7 – Servizi alla persona del Comune ha comunicato che intende acquisire la manifestazione di volontà e conseguente disponibilità di esercizi commerciali operanti nel Comune di Ragusa interessati a fornire prodotti alimentari e generi di prima necessità (escluse bevande alcoliche), mediante accettazione di buoni spesa assegnati dal Comune a favore di soggetti esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica Covid-19 e a favore di soggetti in stato di bisogno. L’avviso è consultabile sempre sul sito istituzionale del Comune.