“Legge di stabilità nazionale:le riforme oltre lo Stretto”
Sabato 14 novembre 2015 – ore 17.30
Ragusa presso la Scuola Regionale dello Sport, Via Magna Grecia, Ragusa
Il Governo Renzi ha recentemente presentato la Legge di Stabilità 2016. Le ricadute per la Sicilia in termini di occupazione e sviluppo sono molto importanti.
Le misure a favore dell’agricoltura. Prevista dal 2016 la cancellazione dell’Irap e dell’Imu per i terreni agricoli utilizzati dai coltivatori diretti, dagli imprenditori agricoli e dalle società. Eliminazione degli imbullonati dal conteggio del calcolo delle imposte immobiliari: meno tasse per chi investe per 530 milioni. Aumentata la compensazione Iva sulle vendite di latte fresco per gli allevatori. Destinati 140 milioni per le assicurazioni contro le calamità naturali.
Esenzione dell’imposta sulla prima casa. Eliminazione Imu e Tasi prima casa. Riduzione fiscale complessiva di 3,7 miliardi.
Nessun aumento delle accise e dell’IVA.
Riduzione del 3,5% dell’Ires. Dal 2017 sgravio di 3,8 miliardi.
Super ammortamento. Le imprese che investono in beni strutturali potranno dedurre fino al 140% del prezzo di acquisto
Piccole imprese e professionisti. Ampliato l’accesso al regime fiscale forfettario. La soglia di accesso passa a 30 mila euro per i professionisti e viene aumentata di 10 mila euro per le altre categorie di lavoro autonomo
Oltre il Patto di Stabilità. I Comuni con risorse in cassa potranno impegnarle in investimenti per circa 1 miliardo nel 2016. Sarà anche consentito lo sblocco dei pagamenti finora bloccati.
Compensazione ai comuni. Saranno interamente compensati dallo Stato per la perdita di gettito dovuto all’eliminazione di Imu e Tasi sulla prima casa
Welfare. Istituito per la prima volta il “Fondo per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale”, rivolto alle famiglie povere con minori.
Legge “Dopo di Noi”. 80 milioni nel 2016 per il sostegno di persone con disabilità che hanno perso i familiari.
Fondo per la non autosufficienza. Aumento del fondo di 400 milioni
Intervengono:
Giovanni Denaro,segretario provinciale PD;
Mario D’Asta, presidente provinciale PD;
Lino Giaquinta, sindaco di Giarratana;
Filippo Spataro, sindaco di Comiso;
Franca Iurato,sindaco di Santacroce Camerina;
Pierenzo Muraglie, sindaco di Ispica;
Giuseppe Nicosia, sindaco di Vittoria;
Giuseppe Di Giacomo, deputato regionale PD;
Nello Dipasquale, deputato regionale PD
Conclude Davide Faraone, Sottosegretario all’Istruzione