Caso Immigrazione Pozzallo

 

 

logo pd pd

Ragusa, 16 novembre 2013

 

 A TUTTI

GLI ORGANI DI STAMPA

 

 

 

COMUNICATO STAMPA

 

OGGETTO:

D’Asta:   “La manifestazione di Forza Nuova non è solo inutile, ma anche dannosa. Serve un approccio valoriale diverso al problema e interventi concreti. Il PD in prima fila per farsi carico della questione”

 

 

 

Oggi pomeriggio siamo stati a Pozzallo col cuore, sapendo con certezza che quello dei cittadini pozzallesi batte insieme al nostro e non certo al ritmo delle “marce” di aggregazioni pseudopolitiche che pensano ancora di poter costruire piccoli bottini di consenso giocando su paure che restano annidate solo nella loro ignoranza.

E domani saremo a Pozzallo per la passeggiata solidale organizzata dal Comitato antirazzista “Restiamo umani”, al quale mi sento di aderire pienamente a titolo personale, pronto a sostenere ogni iniziativa e a dare il mio supporto diretto.

 

Sono convinto che quella che si gioca in queste ore a Pozzallo sia una battaglia di grande civismo, culturale e chiaramente politica: una battaglia che non può lasciare indifferente alcun cittadino di questa Provincia, ma che a maggior ragione deve vedere presenti, interessate, convintamente partecipi le forze politiche responsabili e i rappresentanti delle istituzioni.

Da una parte c’è il tema della comprensione umana e dell’aiuto nei confronti di coloro che sono arrivati in questa terra con la loro storia, i loro drammi, le loro speranze. Dall’altra c’è l’esigenza di mettere mano agli aspetti legislativi legati all’accoglienza e all’integrazione.

Tutto questo va affrontato senza paure e senza demagogia, ma con serenità, equilibrio e nel rispetto dei valori della vita, della dignità, dell’uguaglianza, della solidarietà.

 

Per questo io ritengo che il Partito Democratico debba assumere posizioni chiare e assegnare a questo tema una rilevanza prioritaria a livello nazionale: siamo già in contatto con risorse istituzionali del PD e, ci impegneremo per spostare l’attenzione nazionale sulla “frontiera” del Mediterraneo, che non è solo Lampedusa ma anche Pozzallo.

Il nostro impegno sarà costante ed incisivo e contribuirà a dimostrare che la cultura del nostro popolo non è quella del rigetto, né quella dell’intolleranza, bensì quella della convivenza civile.

Ragusa, 16 novembre 2013

 

 

Mario D’Asta

Vice coordinatore provinciale Pd