All’Assessore di competenza
P.c.
Al Prefetto di Ragusa
Al Questore di Ragusa
Al Comandante dei Carabinieri
Al comandante della Polizia Municipale
Al Presidente del Consiglio Comunale di Ragusa
Al segretario Generale del Comune di Ragusa
Interrogazione consiliare con risposta orale
I sottoscritti Mario D’Asta e Mario Chiavola del Partito Democratico
Dato che non è solo il centro storico, su cui bisogna continuare a porre una attenzione massima, ad essere vittima di furti e microdelinquenza;
Dato che, nella zona di viale dei Platani, sono avvenuti dei furti, e che i residenti, impauriti, non sanno più come difendersi dalle malefatte dei malviventi che, in tante occasioni, approfittando delle momentanee assenze dei proprietari , agiscono in pieno giorno;
Dato che molti inquilini sono costretti a rinunciare alle gite domenicali o al mare per fare da “guardiani” contro quello che sembra diventato un fenomeno inaccettabile per la serenità delle famiglie, contro quello che sembra un vero e proprio assalto alle abitazioni che restano incustodite;
Dato che la notte del 30 luglio si è registrato l’ennesimo furto in via Aspromonte, nella zona limitrofa al viale dei Platani in cui i ladri hanno portato via oggetti in oro e denaro contante e che, il tutto risulta essere poca cosa rispetto ai danni provocati nell’appartamento. Infatti i malviventi hanno messo sottosopra e a soqquadro la casa nel tentativo di ricercare e portare via qualcosa di importante da portare via.
Dato che i cittadini che abitano nel quartiere e che hanno avuto altre sgradite “visite”, preoccupati del fenomeno che non risulta essere ormai confinato a casi singoli, hanno lanciato, giustamente, un appello al sindaco di Ragusa, al comandante della Polizia municipale, al questore e al prefetto;
Dato che anche i residenti della periferia sono esasperati dalla frequenza con cui questi furti si verificano, che non si possono e non si devono dimenticare le zone periferiche che continuano a subire il disagio sociale a causa dell’incremento dei furti in abitazione, in particolar modo nei villaggi Cimillà e Fortugnello; perché la piaga dei furti in abitazione, alcuni dei quali avvenuti anche alla presenza dei proprietari mentre gli stessi stavano dormendo, dimostra, come i malviventi abbiano ormai alzato la testa e come siano disposti a tutto pur di portare a termine il loro reato predatorio;
Dato che nella zona industriale di Ragusa non è esente da fenomeni delinquenziali. Furti nel parco commerciale isole Iblee ve ne sono stati e continuano ed esserci con i ladri che hanno rubato piccoli elettrodomestici all’interno di negozi e i commercianti si lamentano perché la zona nella notte è completamente isolata. Insufficienti risultano essere le telecamere di videosorveglianza a fare da deterrente ai malfattori che continuano mettere a segno i loro colpi. I commercianti della zona manifestano, come è normale che sia, la necessità di lavorare in tranquillità senza avere quotidianamente la paura che gli sforzi e i sacrifici di una vita servano solo ad ingrassare le tasche dei disonesti;
Dato che proprio stanotte c’è stato l’ennesimo furto in via Roma presso una agenzia viaggi e tour operator;
Dato che forse non appare più sufficiente l’encomiabile impegno ordinario delle forze dell’ordine a cui va la nostra più totale gratitudine per il loro prezioso operato; Sappiamo come le forze dell’ordine, seppur con gli esigui mezzi che hanno a disposizione, anche per quanto riguarda l’organico, cercano di fare miracoli. E anzi, siamo molto vicini alla loro azione con la consapevolezza dell’impegno che mettono in campo
- Dato che la sicurezza è fondamentale per la serenità delle famiglie ragusane;
Chiedono all’amministrazione di
-trovare rimedi urgenti;
– incrementare gli adeguati impianti di telesorveglianza per le zone più a rischio della città;
– di richiedere urgentemente la convocazione al prefetto di una riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica al fine di mettere in atto una strategia di interventi orientata ad incrementare le azioni di prevenzione e di controllo del territorio, compreso le zone periferiche…. in grado di dare i risultati sperati, vale a dire la sicurezza e, di conseguenza, la serenità nelle zone testè citate
Mario D’Asta
Mario Chiavola
Ragusa 05-08-2016