CON I FONDI REGIONALI VIENE EROGATO UN SERVIZIO IMPORTANTE PER LA NOSTRA CITTà!!!!!!!!
L’ASSESSORE FIRMA LA NOTA MA IL COMUNE è DESTINATARIO DI FONDI CHE PROVENGONO DALLA REGIONE. L’ASSESSORE NE DA NOTIZIA.
Il mio compito è quello di contribuire a diffondere quanto più possibile l’importante iniziativa e aiutare quanti più ragusani e ragusane ne hanno bisogno
Con riferimento all’art. 91 della L.R. n. 11/2010, nonché alla nota n. 9165 del 16/03/2017 dell’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, al fine di programmare interventi a favore di minori disabili, è necessario procedere alla rilevazione di dati relativamente al numero, al grado di invalidità nonchè al fabbisogno assistenziale dei suddetti minori residenti nel territorio del Distretto 44.
Per quanto sopra, i familiari dei minori disabili che intendano avvalersi di interventi di assistenza domiciliare programmati attraverso la stesura del PAI (piano personalizzato) debbono presentare istanza su modello prestampato entro e non oltre le ore 12,00 di giorno 20 aprile p.v. presso l’ Ufficio Servizi Sociali – Via M. Spadola n. 56 – aperto dalle ore 9,00 alle ore 12,00 – da lunedì a venerdì – o inviando l’istanza via mail all’indirizzo di posta elettronica [email protected].
L’istanza, scaricabile dal sito istituzionale o ritirabile presso gli uffici di Servizio Sociale dei Comuni del Distretto, deve essere corredata da:
Attestazione di portatore di l’handicap del minore rilasciato ai sensi della legge 104/92;
copia del documento di riconoscimento del genitore richiedente in corso di validità.
L’istanza prodotta non da diritto all’ammissione al servizio ma consente di definire numericamente il numero degli aventi diritto al fine di programmare interventi idonei.
Nel link a seguire sono scaricabili moduli e istanze
http://www.comune.ragusa.gov.it/comune/archivi/evidenza.html?docs=10&i=78859
Consigliere Comunale
Mario D’Asta