Il Laboratorio di Partecipazione Politica di Cagliari, un modello da esportare

inShare In democrazia le elezioni stimolano la partecipazione e l’interesse dei cittadini verso la politica, ma spesso l’entusiasmo vissuto nelle campagne elettorali non...

Il “rivoluzionario” Papa Francesco che accende i cuori e la speranza

  Un milione di ragazzi col Papa a Copacabana. Nella favela: "Reagire alle diseguaglianze" http://www.repubblica.it/esteri/2013/07/25/news/gmc_papa_favela-63691408/   Papa: "Non fatevi rubare la speranza". Ai giovani: basta guerre e corruzione   Una...

Massimo Cacciari “La parola ‘sinistra’ non serve più, chi la usa è un conservatore”

Repubblica> Repubblica delle Idee> Società> Massimo Cacciari "La parola 'sinistra' non serve più, chi la usa è un conservatore" Pubblicato il 31 luglio 2013 DI' QUALCOSA DI SINISTRA /...

Una nota di Luciano Nicastro filosofo e sociologo ragusano IL VOTO DEI CATTOLICI

  13/01/2013 RagusaOggi Una nota di Luciano Nicastro filosofo e sociologo ragusano IL VOTO DEI CATTOLICI Il Paese ha ancora bisogno dei cattolici, di una loro matura fedeltà...

“È necessario indignarsi senza perdere la gentilezza”

  Sergio Staino "È necessario indignarsi senza perdere la gentilezza" La lezione di San Francesco, l'insidia dei nuovi giacobini, l'anti-berlusconismo. Per il papà di "Bobo" la politica...

Le convergenze parallele di De Gasperi e Dossetti

  Cultura Luigi Giorgi 17 agosto 2013 Le convergenze parallele di De Gasperi e Dossetti Domani la lectio magistralis di Pierluigi Castagnetti a Pieve di Tesino sui...

Quanto siamo poveri? Numeri, dati e pensieri.

  Quanto siamo poveri? Numeri, dati e pensieri. 14 agosto 2013 alle ore 18.37 di Mila Spicola Continuo la mia analisi sulle difficoltà del ceto medio (quasi...

Petizione…Firma Anche tu: Subito il Congresso del PD senza modifiche alle regole

Ecco l’appello di Salvatore Vassallo, al quale ho aderito, per convocare subito il Congresso del Partito Democratico senza modifiche alle regole fissate dallo Statuto....

REPUBBLICA——-DI QUALCOSA DI SINISTRA. Progressisti, smettete di rimpiangere il passato

QUALCOSA DI SINISTRA Progressisti, smettete di rimpiangere il passato Un tempo i riformisti erano identificati con il desiderio di cambiare lo stato delle cose. Poi questa...

Repubblica Sondaggio Le parole della nuova sinistra

"....il senso di comunità e la consapevolezza di una società divisa sono i punti da cui bisogna ricominciare; ti salvi soltanto insieme agli altri....